Ikigai e ComunicaMente: l'arte di trovare la propria ragione di vita

Voglio che tu vada in una trance così profonda che ti sembri di essere una mente senza corpo, che ti sembri che la tua mente galleggi nello spazio e che galleggi nel tempo. E voglio che tu scelga un momento nel passato in cui eri una bambina piccola piccola. E la mia voce ti accompagnerà.
(Milton H. Erickson)

Scheda Articolo

Ikigai e ComunicaMente: l'arte di trovare la propria ragione di vita

Pubblicato in data 18/09/2021

ikigai

Ikigai è una parola magica giapponese, così magica che non ne esiste una traduzione semplice nelle lingue occidentali. In italiano, visto che “Iki” vuol dire “esistenza” e “gai” è utilizzato per indicare lo “scopo”, possiamo dire che significhi “lo scopo della vita”, “la ragione di esistere”, “il motore della vita”, o ancora meglio “ciò per cui vale la pena di alzarsi la mattina”.
Ognuno di noi possiede il proprio Ikigai, anche se non tutti ne sono consapevoli: è la premessa fondamentale per vivere una vita sana e felice. Ne sono un esempio gli abitanti dell'isola giapponese di Okinawa, i quali con la loro consapevolezza riguardo al proprio Ikigai, unita a uno stile di vita sano e rilassato, li rende una tra le popolazioni più longeve e felici del pianeta.
Da sempre l’essere umano si interroga su quale sia lo scopo della sua presenza su questa terra. Un tempo erano riflessioni per pochi. Oggi, soprattutto nel mondo occidentale, la maggior parte delle persone ha il tempo, l’educazione, le possibilità e gli strumenti per pensare al senso della vita.
Così succede che in moltissimi inizino a chiedersi se il loro scopo sia quello di lavorare per guadagnare, svolgendo un’attività detestabile e avvilente; oppure quello di passare tutta la vita nello stesso luogo a fare le stesse cose, con il pilota automatico, consumando il tempo.
Sono riflessioni complesse, ma necessarie per iniziare a costruirsi una vita felice. Prima devi capire se quello che stai facendo è giusto per te e per il tuo benessere emotivo. Se non è così, devi cambiare e muoverti in un’altra direzione.
Il problema è che moltissime persone si bloccano al primo step: sanno di essere infelici, ma non sanno cosa dovrebbero fare per cambiare la situazione.
Trovare un senso alla propria esistenza, avere dei propositi nella vita è fondamentale per allontanare la disperazione ed è, soprattutto, un’efficace forma terapeutica per combattere alcune delle malattie più diffuse al giorno d’oggi: l’ansia e la depressione.
Con il nostro Ikigai possiamo recuperare le forze, l’energia, la motivazione.
I pensieri positivi agiscono come veri ammortizzatori delle convinzioni limitanti, delle paure e di tutti quei pensieri disfunzionali (comprese le idee suicide).
L’Ikigai è dato dall’intersezione di quattro dimensioni di base:
• ciò che ami fare → Passione
• ciò in cui sei bravo→ Vocazione
• ciò che può apportare un cambiamento positivo al mondo→ Missione
• ciò con cui puoi guadagnarti da vivere→ Professione

Trova una strada che rispetti ognuno di questi quattro parametri e troverai il tuo scopo nella vita. Nel tempo, in particolare attraverso le mie varie esperienze personali, mi sono resa conto che il mio “Ikigai” è proprio ciò che già in precedenza ritenevo uno dei miei motivi di massima realizzazione personale, un aspetto che riguarda principalmente la sfera della comunicazione interiore ed esteriore:
Infatti, per me la comunicazione è:
• ciò che amo fare;
• una delle cose migliori che sappia fare;
• lo strumento per diffondere un messaggio di positività attraverso le pagine di questo sito;
• il mio lavoro.
Da queste mie riflessioni nasce il “progetto di vita” che ho chiamato: ComunicaMente.

Se domani dovessi vincere alla lotteria, puoi stare certo che continuerei il mio progetto ComunicaMente.
ComunicaMente può aiutare a trovare lo scopo della tua vita, il tuo motivo di esistere, trova un punto in comune tra ciò che ami, ciò che sai fare bene, ciò che serve al mondo e ciò per cui potresti farti pagare. Te lo assicuro: proprio come è successo a me, così troverai le coordinate della tua felicità.