Ipnosi e Ipnoterapia - Dott.ssa Antonella De Luca e Dott. Vanni Pippi Grosseto
Pubblicato in data 25/01/2021

L’ipnoterapia è un modello di terapia che dà al terapeuta gli strumenti per intervenire con rigore metodologico ad un livello profondo del paziente, permettendogli di accedere e modificare dei vissuti per i quali il paziente “non trova le parole” e che riguardano situazioni di sofferenza emotiva e fisica per le quali non sono state d’aiuto ne’ le spiegazioni e neppure la conoscenza delle (presunte) cause.
Il metodo si fonda sull’utilizzazione delle trance spontanee o auto- indotte del paziente e sulla possibilità di strutturare in seduta delle esperienze ipnotiche “emozionali correttive”, che possono essere formalmente indotte oppure colloquiali e indirette.
Il lavoro avviene ad un livello inconscio e anche la “soluzione” è frutto di una riformulazione interna: si tratta non di risultati “magici”, ma di un processo di articolazione, differenziazione e integrazione del “proprio mondo”.
L’ipnoterapeuta pone molta attenzione ai sintomi e ai problemi lamentati dal paziente e monitora costantemente il loro miglioramento.
L’ipnosi consente anche la realizzazione nel 15% circa della popolazione, della analgesia ipnotica come alternativa alla anestesia chimica locale e/o generale. L’ipnosi è utile ed efficace anche in ostetricia e ginecologia, in odontostomatologia ed in gnatologia, in pedodonzia ed in ortodonzia, in dermatologia, in chirurgia plastica, in neurologia (ad esempio per i dolori legati alla fibromialgia).
Il fisioterapista e l’osteopata che operano con l’aiuto dell’ipnosi possono sfruttare il grande ed efficacissimo effetto miorilassante dello stato di trance ipnotica, si può inoltre stimolare analgesia e quindi lavorare su un paziente meno sofferente e che collaborerà al massimo delle sue possibilità anche nei comportamenti post trattamento.
Con l’ipnosi si possono correggere “abitudini posturali” scorrette e si può motivare fortemente il paziente a seguire le indicazioni ed i comportamenti che il professionista ritiene più idonei da prescrivere alla persona. Sfruttando il fenomeno della rivivificazione ipnotica ad epoche antecedenti della vita, è possibile rivisitare eventi del passato dell’individuo che si riflettono sulla realtà attuale della persona anche da un punto di vista psichico, somato-viscerale ed energetico.