Psicoterapia Dott.ssa De Luca Antonella Grosseto
Pubblicato in data 27/01/2021

Il termine psicoterapia deriva dal greco antico:
psiche = anima; terapia = cura
La psicoterapia è la pratica svolta da un professionista specializzato finalizzata a curare la sofferenza psichica e i sintomi dei disturbi psicologici e a sviluppare qualità positive come la la gioia, la pace, l’autostima, la capacità di gestire il proprio corpo e la propria mente per vivere in modo salutare.
Quindi, la psicoterapia è il processo in cui una persona, una coppia, una famiglia o un gruppo di persone incontrano uno psicoterapeuta non solo con l’obiettivo di risolvere i propri problemi relativi alla sfera del comportamento, delle emozioni, delle credenze o del proprio modo di pensare, ma anche una grande opportunità di crescita.
Infatti, le persone dopo un proficuo percorso di psicoterapia sviluppano una maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare. Di conseguenza diventano capaci di operare scelte coraggiose verso la propria autentica realizzazione e soprattutto più capaci di utilizzare le proprie risorse e i propri talenti.
A questo scopo la psicoterapia si avvale di conoscenze teoriche e pratiche maturate in seno alla Psicologia, che riguardano la comprensione del funzionamento dell’essere umano dal punto di vista psicologico, gli strumenti di intervento veri e propri, come ad esempio l’analisi dei sogni, l’ipnosi, il colloquio l’ABC delle emozioni. Le conoscenze teoriche sono la Mappa, le conoscenze pratiche permettono di viaggiare concretamente nel Territorio.